Piccolo borgo nel cuore delle colline Patrimonio Unesco
Nelle vicinanze si possono visitare le città di Acqui Terme, bella città termale ricca di fascino e di Canelli, con le sue Cattedrali sotterranee, cantine riconosciute dall’UNESCO quale patrimonio mondiale dell’umanità; sono facilmente raggiungibili in macchina o in treno le città di Alba, famosa per i tartufi, Torino e Genova.
Il territorio, mai identico a se stesso, presenta svariati paesaggi a seconda della quota che varia da un minimo di 120 ad un massimo di 845 metri di altitudine.
L’occhio di un osservatore attento può dunque cogliere magnifiche varietà cromatiche che cambiano non solo col variare delle stagioni ma anche con il passaggio da un paesaggio tipicamente collinare, quale si trova nei Comuni di fondovalle dove i vigneti si intersecano con i prati e i seminativi, ad uno tipicamente appenninico nei Comuni di maggior altitudine dove i boschi regnano quasi sovrani.
La zona è caratterizzata da un ambiente incontaminato con un forte rispetto della natura dove tranquillità, sicurezza e buone maniere sono lo stile di vita quotidiano.
(tratto dalla canzone “Diavolo Rosso” di Paolo Conte)