Vini del Monferrato e delle Langhe
La Langa Astigiana è soprattutto terra di vigneti: la Barbera (al femminile secondo gli usi locali) è il vino che più ci rappresenta perché legato alle antiche tradizioni contadine piemontesi.
Senza dimenticare il Dolcetto, Cortese con un elogio particolare ai vini dolci aromatici quali il Moscato d’Asti DOCG, il Brachetto d’Acqui DOCG, l’Asti DOCG e il Loazzolo DOC (vino prodotto da uve moscato a vendemmia tardiva — trattasi della più piccola DOC d’Italia).
Un’altra bella realtà tipica di questo ristretto territorio è il vitigno “Albarossa“, frutto di un incrocio clonale fatto nel 1938 dal Prof. Dalmasso fra il vitigno Barbera e il Nebbiolo di Dronero.
Il ristorante Il Giardinetto presenta una selezioni di vini con etichette nazionali con particolare attenzione al Piemonte e ai piccoli produttori locali.